A
Piove
di Sacco non esisteva una "scuola" di Pugilato.
Quando nel 1984
il pugile professionista GINO
FREO, cresciuto alla Padova Ring, disputò l'ultimo
incontro della sua carriera, pensò di realizzare il suo sogno:
aprire una scuola di boxe a Piove. Con l'aiuto di alcuni amici
nel 1985 nasce la BOXE PIOVESE. Nonostante
i grandi sacrifici iniziali e difficoltà
per trovare uno spazio dove operare,
i risultati
non tardano ad
arrivare.
I ragazzi
del posto, un po' per curiosità ma soprattutto perché trovavano
un ambiente familiare, frequentano
numerosi la palestra. La Boxe Piovese si fa subito largo tra
i ring nazionali con numerosi titoli e
successi: fino ad oggi sono 20 i titoli nazionali conquistati.
Il peso Welter Mirco Bortolotto, indosserà la maglia azzurra
e diventerà professionista. Marco
Sartini, superleggero, ne seguirà le orme, dopo aver ottenuto
il secondo posto
al torneo Italia di Mestre, la
più importante kermesse nazionale dilettantistica.
Dal
1987 la Boxe Piovese diventa la prima società di pugilato
nel Triveneto (
su 32 ), con i suoi molteplici campionati regionali, e si
inserisce stabilmente nel ranking delle prime 5 d'Italia.
Nel
1998 è la 3^classificata in Italia tra 500. Nel
1991 entra in società Paolo Toniolo, che
qualche anno più tardi diventa sponsor di Cristian Sanavia
con il marchio Termoidraulica Polesana. La
Piovese è dal 1999 la seconda società italiana. Il
maestro Freo
ha una quarantina di ragazzi iscritti: 20 sono pugili agonistici,
10 aspiranti e 10 ragazzini.